Il lavoro a distanza è il futuro del lavoro.Alexis Ohanian Con l’entrata in vigore della L. 22 maggio 2017, n. 81, (c.d. Jobs Actautonomi), diventa operativo lo smart working o lavoro agile. La L. 81/2017 definisce lo smart-workingo lavoro agile, una nuova modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le… Continua a leggere Smart Working o Telelavoro?
Autore: Mario Rigoldi
L’identikit del buon leader
“Il vero leader non è il più forte o il più bravo, ma è quello che aiuta gli altri ad essere più forti e più bravi.”MASSIMO PROIETTI Il 75% dei dipendenti cambia lavoro per problemi con il capo, non con il ruolo. Un buon leader è chiunque sappia guidare un gruppo di persone verso un obiettivo comune. Il… Continua a leggere L’identikit del buon leader
Investire nelle risorse umane per essere competitivi.
Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro.PROVERBIO CINESE Le risorse più importanti nel processo di creazione del valore per un’azienda sono le risorse umane. In Italia le aziende che occupano fino 50 dipendenti e che non superano i 10 milioni di euro di fatturato sono davvero tante, sono circa 4.220.000, pari al 99,4%… Continua a leggere Investire nelle risorse umane per essere competitivi.
Studenti scontenti
Da un'indagine sul livello di benessere e malessere nelle scuole italiane, emergono dati preoccupanti.
L’importanza di creare una cultura della formazione
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.PLUTARCO Creare una cultura della formazione aziendale e dell'apprendimento continuo è uno degli elementi strategici in grado di garantire all'impresa vantaggio competitivo, futuro e possibilità di sviluppo. La formazione non da solo vantaggi immediati di crescita professionale... i corsi formativi hanno la capacità… Continua a leggere L’importanza di creare una cultura della formazione
Le Aziende investono sul Capitale Umano
Le aziende cambiano rotta. Parola d'ordine: investire sulle persone!
I mestieri del futuro
Una tempo ad un giovane che puntava ad un lavoro redditizio, si diceva studia per fare il medico, il commercialista, l’avvocato, il manager di azienda, etc. Oggi le cose sono cambiate!