Orientamento, Ricerca Attiva

Diario di scuola #3 I.P.S.A.R. Gramsci-Monserrato (CA)

Un fatto -come un prodotto- se non è raccontato, non esiste.

Oscar Farinetti-Eataly

(nel raccontarsi) Il vero segreto è far vivere un’esperienza unica e irripetibile, a 360°.

Lo diciamo sempre durante il nostro Big5 Sardinia Job Tour, ai ragazzi delle scuole superiori.

Lo ripetiamo come un mantra, nella speranza di piantare un seme in un terreno fertile e che tra qualche anno dia un frutto.

Sono attenti, questi ragazzi.
Lo sono a modo loro.
Anche quando sembrano non ascoltarti, poi ti stupiscono con i loro feedback.

E noi ci ricordiamo che le cose che abbiamo imparato meglio e più in fretta sono quelle che abbiamo assorbito quando sembravamo distratti.

Quello che questi ragazzi non sanno è ciò che impariamo noi da loro…

Non c’è una scuola uguale all’altra, per questo non facciamo mai una presentazione uguale all’altra.
Ogni giornata è unica, ogni argomento è declinato sulle particolarità dell’indirizzo di studio.

Ogni seminario è “taylor made”.
Cucito su misura per quei ragazzi.

Questo per noi è certamente più impegnativo che ripetere sempre lo stesso argomento con le stesse parole e replicarlo come se fosse un processo da catena di montaggio.

Il fatto è che questi ragazzi sono tutti diversi, studiano cose diverse tra loro, interagiscono in modo diverso. Chi siamo noi per trattarli tutti allo stesso modo?

Inoltre a noi piacciono le sfide e vogliamo rubare all’Universo il segreto dell’eterna giovinezza. Lo facciamo imparando -anche da loro- e formandoci senza sosta.

Non andiamo a parlare a loro, ma CON loro e PER loro.

Ieri, l’Alberghiero Gramsci di Monserrato ci ha permesso di affrontare un tema che adoriamo: il cibo, in tutte le sue declinazioni e sfumature!

Grazie ai professori e ad Anpal Servizi nella persona di Francesca Pusceddu, nostra referente.

Ma soprattutto GRAZIE agli studenti delle classi IV per il tempo e l’attenzione che ci hanno dedicato!

Arrivederci a presto!

Rispondi