Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto.
— John Donne
Chissà quante volte avrai sentito dire alla mamma o alla nonna che «Nella vita ci vogliono le giuste conoscenze!».
E magari hai risposto: «Mavalà, che vuoi saperne tu, con questi luoghi comuni!», bene, se lo hai anche solo pensato, va’ a chiedere scusa perché oggi possiamo dire che… Non c’è niente di più vero!
Questo non vuol dire che, se stiamo cercando lavoro, dobbiamo chiedere favori o fare cose illecite. Tutt’altro: avere le giuste conoscenze significa coltivare una rete di relazioni umane che sia fruttuosa sia in ambito personale che professionale.
- Perché?
Per almeno due motivi in ambito lavorativo:
- Le giuste conoscenze ci aiutano a sapere in anticipo se un’azienda vuole assumere qualcuno, prima che venga pubblicato un annuncio;
- Questo significa avere la possibilità di arrivare per primi (e non c’è bisogno di spiegarti perché è importante arrivare per primi 😉 )
Infatti sappiamo che tra il 70 e l’80% dei posti di lavoro vengono occupati prima che siano rese pubbliche le selezioni. E se ci pensiamo bene non è affatto strano: del resto ognuno di noi prima di fare un investimento o un acquisto qualsiasi, perfino dove andare a mangiare la pizza, chiede a qualcuno che ha già vissuto quell’esperienza o conosce il locale, delle referenze.
Il mondo del lavoro non è affatto diverso da questo, semplicemente perché si tratta di una relazione umana basata sulla fiducia reciproca!
Anche questo ci è dimostrato dal fatto che il 68% delle persone che trovano un lavoro lo fanno grazie alle conoscenze personali: un datore di lavoro cerca in primis qualcuno di affidabile.
- Meglio Online o Offline?
Per condurre una fruttuosa ricerca lavorativa meglio entrambi! Ogni ambito ha le sue caratteristiche, ma in linea di massima possiamo dire che sarebbe bene cercare di portare online l’offline, e viceversa. Questo perché, in generale, è sempre positiva la contaminazione tra ambienti diversi tra loro: è grazie alle relazioni che creiamo più facilmente valore condiviso!
La rete di conoscenze offline è quell’insieme di tutte le persone che conosciamo direttamente e frequentiamo più o meno spesso. Siamo legati a loro da un rapporto che prevede l’incontrarsi o l’essersi comunque incontrati.
La rete di conoscenze online, oltre a comprendere le persone che già conosciamo personalmente, sempre più spesso e nell’era dei social network, include anche persone che non conosciamo o frequentiamo in maniera diretta e personale.
- Vale solo se sto cercando un lavoro?
Forse avremmo potuto rispondere di sì quarant’anni fa, quando la carriera lavorativa delle persone ‘nasceva e moriva’ nella stessa azienda.
Oggi sappiamo bene che il mercato del lavoro è molto più liquido e cambiare azienda non è più un’eccezione, ma la regola!
Quindi è bene coltivare con continuità la nostra rete di relazioni personali e professionali, se vogliamo che al momento giusto sia fruttuosa. Del resto Vale anche per i rapporti di amicizia: chiameresti mai ‘amica’ una persona che ti chiama solo quando ha bisogno di un favore?
Insomma, il Networking alla fine è un po’ come fare giardinaggio: la pianta cresce e da frutto solo se dopo aver seminato te ne prendi cura!
Domani nel prossimo articolo vi sveleremo qualche piccolo ingrediente segreto per coltivare al meglio la vostra rete di relazioni!